Premio Toglia 2025

Premio “Creatività e Scienza nella costruzione di exhibit” in memoria di Canio Lelio Toglia, II Edizione Il concorso, promosso dall’Associazione ScienzaViva, è rivolto alle alunne e agli alunni delle scuole secondarie di primo (I cat) e di secondo (II cat) grado per la progettazione, realizzazione e illustrazione di un exhibit scientifico. Al lavoro vincitore in […]

leggi ➢

Volare oltre il cielo

Volare oltre il cielo I segreti dell’esplorazione spaziale di Paolo Ferri   ISBN: 9788832857207 Milano, Raffaello Cortina Editore © 2025   Un viaggio nella storia dell’esplorazione dello spazio raccontato da uno dei protagonisti. Paolo Ferri, per anni a capo del dipartimento di operazioni spaziali dell’Agenzia spaziale europea, rivela non solo cosa si fa nello spazio, […]

leggi ➢

Atomi in famiglia

Atomi in famiglia La mia vita con Enrico Fermi di Laura Fermi con prefazione di A. La Rana e postfazione di Olivia Fermi   ISBN: 9791256142453 Roma, Castelvecchi Editore © 2024   A settant’anni dalla morte di Enrico Fermi, questa biografia – pubblicata negli Stati Uniti quando Fermi era ancora in vita – racconta la […]

leggi ➢

2025 Anno Cassiniano

L’anno cassiniano sarà l’occasione per celebrare e riscoprire l’importanza di Giovanni Domenico Cassini (1625-1712) attraverso varie iniziative di elevato profilo scientifico e ampia diffusione per studenti e studentesse,  studiosi e per il pubblico. Le celebrazioni prevederanno eventi per il grande pubblico, tra cui l’osservazione del passaggio del solstizio nella Meridiana di San Petronio a Bologna, conferenze […]

leggi ➢

Messaggio di fine anno del Presidente SISFA, 2024

Cara Socia, Caro Socio, Cara Amica, Caro Amico, con questo mio tradizionale messaggio di fine anno prendo congedo da voi come Presidente della nostra vivace Società. Questi ultimi anni sono stati molto importanti, soprattutto per chi scrive, che ha sentito molto grave la responsabilità innanzitutto di non far disperdere il ricco patrimonio culturale della SISFA […]

leggi ➢

La scienza degli strumenti: riflessioni e studi

È online il nuovo fascicolo curato dalla Società Italiana degli Storici della Fisica e della Astronomia per il Supplemento al Giornale di Fisica.   La scienza degli strumenti: riflessioni e studi a cura di Lucia De Frenza, Roberto Mantovani & Giancarlo Truffa   Lo studio della strumentazione scientifica ha subito un’evoluzione epistemologica significativa dagli anni […]

leggi ➢

Visions of Naples

Visions of Naples From maps to the stars edited by M. Gargano   ISBN: 788856909852 Napoli, Arte’m © 2024   A 250 dall’edizione della Mappa topografica della citta di Napoli e de’ suoi contorni e a 2500 anni dalla mitica fondazione della città di Parthenope, un viaggio tra la storia della città e della cartografia […]

leggi ➢

Stiorie di scienza: personaggi e idee

Stiorie di scienza: personaggi e idee Matematica, Fisica e Filosofia nella Cosmologia: dall’Antica Grecia al presente ottobre 2024 – febbraio 2025 Progetto Mathesis Bergamo Centro CQIIA dell’Università di Studi di Bergamo – Gruppo di ricerca MatNet in collaborazione con Federazione Italiana Mathesis (FIM), Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia (SISFA) e AIF Sezione […]

leggi ➢


Alchimia del tempo nostro

Alchimia del tempo nostro di Ginestra Amaldi e Laura Fermi con prefazione di Ugo Amaldi a cura di A. La Rana & L. Bonolis   ISBN: 9791256140312 Roma, Castelvecchi Editore © 2024   «Spaccare l’atomo!»: così annunciava la fascetta promozionale che avvolgeva la prima edizione di Alchimia del tempo nostro. Quando il volume fece la […]

leggi ➢